Emergenza Popillia Japonica

In questi ultimi giorni Popillia japonica ha manifestato un'incremento notevole. Ci attendiamo purtroppo un'annata molto molto intensa Occorre valutare da subito Se, come quando trattare. Qui di seguito un consiglio pratico operativo per...
Data:

26 giugno 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In questi ultimi giorni Popillia japonica ha manifestato un'incremento notevole. Ci attendiamo purtroppo un'annata molto molto intensa

Occorre valutare da subito Se, come quando trattare. Qui di seguito un consiglio pratico operativo per autovalutazione

Per l'approccio consiglio assolutamente preliminarmente
1) considerare ogni vigneto a sé e.o dividerlo in parti (metà fino a zone di 5000 metri su grandi vigneti)
2) cercare di ritardare il primo trattamento il più TARDI POSSIBILE
3) Considerare la raccolta a mano nei piccoli appezzamenti da effettuare la mattina prestissimo entro le ore 7(sono meno reattive)

Popillia occorre costante monitoraggio con #METODO VIGASIO :

RAPPRESENTA LA SINTESI TRA IL MINIMO TEMPO NECESSARIO DA DEDICARe al monitoraggio(indispensabile) ED IL MASSIMO DELLA 'SPENDIBILITà DI UN NUMERO OTTENUTO

IN SINTEsiSsima

OCCORRE CRONOMETRARE PRECISAMENTE IL TEMPO IN SECONDI NECESSARI A CONTARE 200 INDIVIDUI.

CONTANDONE MASSIMO 20 per PIANTA (anche se ne ha quaranta ci si ferma a venti e si passa ad altra pianta)

Si guardano due.tre piante di fila lungo il filare poi se ne SALTAno altrettante DUE.TRe LUNGO lo stesso FILARE

CAMBIANDO FREQUENTEMENTE IL FILARE (PASSANDO SOTTO).

SI GUARDA SOLO UN LATO DEL FILARE TRAGUARDANDO QUELLO OPPOSTO



NATURALMENTE NON SERVE PRECISIONE ASSOLUTA: UN GRUPPO DI 7-8 LO SI PU0' CONTARE 10

Nelle SITUAZIONI dove

Si CONTAno

200 ADULTI IN MENO DI UN MINUTO E MEZZO(100 secondi circa)

Intervenire IMMEDIATAMENTE con il trattamento insetticida
(Epick a 1.5 kg/ha non 2!)
Solo nel vigneto o parte di esso dove c'è questo numero.

Invece Se ci vogliono 3 minuti almeno per contare 200 individui attendere.ma massima attenzione. Rimonitorare a breve distanza(1 giorno E MEZZO MAX)

SE LA PRESENZA DI POPILLIA è 'BASSA', continuate a contare fino a 5 minuti(300 SECONDI) segnandosi IL NUMERO DI Popillie per vedere evoluzione confrontabile nel tempo


: Nei vigneti/ZONE di essi con bassa popolazione è OPPORTUNO trattare al più presto con Caolino a 5kg/hl con ALMENO 5/hl ettaro.

Meglio se ripassato 2 volte in modo da dare 50 kg/ha di caolino
:(ma non si può superare la concentrazione di 5 kg in 100 l/h20) perciò è necessario ripassare 2 volte
Attenzione: se la parete non è bene bianca di Caolino non serve a niente

: È l'unico repellente che in diverse situazioni(e salvo eccezioni e.o popolazioni elevatissime) ha dato discreta efficacia repellente


Attenzione:caolino è estremamente dilavabile dalle piogge( 5 mm) onde valutare bene il posizionamento a seconda delle piogge( per esempio se posizionato domani fino a lunedì non ci sono piogge


È opportuno farlo prima che arrivi Popillia(su vigneti o parti di esser attualmente poco infestati), diversamente serve a poco.
Al caolino AGGIUNGERE 3-400 ml/ettaro di
NUFILM ( Biogard con potere di 'fissaggio)

Il Prodotto (caolino)costa parecchio. Perciò consiglio di scegliere bene i vigneti da 'schermare ' o solo parti di essi. Onde: dove di tratta con caolino dovrebbero arrivare meno Popillie.(supponiamo metà di un ettaro)
Dove non si trattata probabilmente esse si concentreranno di più (monitoraggio) e lì si andrà a (ri) trattare selettivamente

Purtroppo non abbiamo altri metodi

Eventualmente trattare la parte centrale del vigneto lasciando non trattati i filari di bordo e.o testate dove normalmente si concentra Popillia.

Ulteriori info con prossimo bollettino. In particolare sulla sequenza(speriamo non necessaria) e su numero dei trattamenti necessari

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2021 21:30:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet